Comunicato stampa

Elisuperficie di Bosa: sinergie tra Areus, Asl Oristano e i comuni della Planargia
Vertice tra l’Azienda Regionale dell’Emergenza Urgenza, l’Asl di Oristano, Comune di Bosa e Unione dei Comuni della Planargia per l’implementazione del servizio H24 dell’elisuperificie di Bosa.

In Sardegna parte il potenziamento estivo del 118
Varato il Potenziamento estivo 118 per l’estate 2025, attivo dal 15 giugno al 30 settembre. Il Piano firmato dal Commissario Straordinario Angelo Maria Serusi prevede, oltre all’estensione dell’attività delle postazioni già operative tutto l’anno, anche la presenza del soccorso pre-ospedaliero nelle principali località balneari.

Il Commissario Serusi incontra gli Enti del Terzo Settore
l Commissario straordinario Angelo Maria Serusi, ha incontrato gli Enti del Terzo Settore che in Sardegna garantiscono il 70 per cento degli interventi del 118.

Rete ictus: al 118 di Sassari il premio Platino
La Centrale Operativa 118 Nord Sardegna ha conseguito il premio PLATINO nell’ambito del programma EMS-Angels Awards sul monitoraggio dei pazienti con sospetto ictus. Soddisfazione è stata espressa dal Commissario di AREUS Angelo Maria Serusi. “Questo importante riconoscimento premia il grande lavoro di tutto il sistema di emergenza 118 nel trattamento preospedaliero del paziente affetto da ictus cerebrale, dalla telefonata di soccorso alla presa in carico da parte del presidio ospedaliero più idoneo”.

116117 attivo anche in Ogliastra
Attivo anche in Ogliastra il Numero Unico Europeo 116117 per le cure mediche non urgenti, uno strumento importantissimo per facilitare l’accesso della popolazione ai servizi sanitari e sociali territoriali.
L’avvio è stato possibile grazie alla piena collaborazione e le sinergie tra AREUS e le Direzioni della ASL Ogliastra e del Dipartimento Sanità Digitale e Innovazione Tecnologica di Ares.

AREUS, insediato il nuovo commissario straordinario
Si è insediato questa mattina nella sede della direzione generale di AREUS a Nuoro il nuovo commissario straordinario Angelo Maria Serusi.

AREUS rilancia il settore formativo
L’Azienda Regionale per l’Emergenza Urgenza rilancia il settore formativo dell’Azienda per potenziare le competenze professionali dei propri dipendenti e dei soccorritori delle ambulanze convenzionate con il 118.
Questa mattina nella sede nuorese di AREUS sono stati illustrati tutti i dettagli. Presenti la Direttrice Generale Simonetta Bettelini, il dirigente medico del settore Formazione Benedetto Luigi Arru e i direttori dei corsi: Giampaolo Piras, Corrado Casula, Anna Paola Melete e Andreina Fois.

Il Bilancio 2024 del 118
AREUS traccia il bilancio dell’anno appena trascorso del Servizio di Emergenza urgenza della Sardegna.

Due anni di Numero Europeo 112. Il bilancio di Areus.
Numero Unico Europeo 112 in Sardegna festeggia due anni di attività. Dal 29 novembre 2022 ad oggi la CUR di Sassari ha risposto ad un milione e mezzo di chiamate.

Ictus: AREUS 118 e ARNAS Brotzu premiati per l’efficienza del soccorso
In occasione di due importanti riconoscimenti internazionali, questa mattina è stata presentata a Cagliari presso la sede del 118, l’attività della Stroke Unit dell’ARNAS Brotzu e l’organizzazione del soccorso preospedaliero in Sardegna dii AREUS in materia di Ictus.