Il Commissario Serusi incontra gli Enti del Terzo Settore

l Commissario straordinario Angelo Maria Serusi, ha incontrato gli Enti del Terzo Settore che in Sardegna garantiscono il 70 per cento degli interventi del 118.

Questa mattina, presso la Direzione Generale di AREUS a Nuoro, il Commissario straordinario Angelo Maria Serusi, ha incontrato la Consulta del volontariato, l’organo rappresentativo degli Enti del Terzo Settore convenzionati con il 118, per capire lo stato dell’arte della rete di soccorso che in Sardegna garantisce il 70 per cento degli interventi del 118.
L’incontro è stato utile per il neo commissario soprattutto per fare il punto su una serie di istanze rimaste in sospeso per via dell’avvicendamento nella direzione manageriale dell’Azienda Regionale Emergenza Urgenza, in particolar modo quella riguardante la proroga della convenzione che interessa le 196 postazioni di base sparse nell’isola, in attesa dell’adeguamento al nuovo impianto normativo del Codice del Terzo Settore.
Serusi, su questo tema si è detto disponibile ad un confronto a breve termine con l’Assessorato alla Sanità al fine di verificare alcune condizioni integrative dell’attuale convenzione anche in relazione ad eventuali periodi di proroga oltre l’anno in corso, in modo da permettere agli Enti interessati di programmare con più sicurezza gli investimenti nel parco mezzi e di poter giovare di un lasso di tempo maggiore per gestire i cambiamenti previsti dalla riforma.
Il Commissario, il cui ritorno in AREUS è stato salutato positivamente dalla Consulta, ha ascoltato i rappresentanti degli ETS anche in ordine ad alcune criticità operative da essi esposte, in particolare, i rapporti con i pronto soccorso isolani all’atto della presa in carico dei pazienti.
Sulla questione, l’Azienda Regionale per l’Emergenza Urgenza, già in passato era intervenuta per sensibilizzare le direzioni delle ASL a risolvere l’annoso problema delle barelle delle ambulanze che spesso restano bloccate nei nosocomi creando difficoltà all’equipaggio impossibilitato a riprendere immediatamente il servizio per la rete 118.
Il Commissario si è detto pronto ad intervenire concretamente con un Protocollo Operativo da sottoporre in Regione e da condividere poi con tutto il sistema dell’Emergenza Urgenza.
Infine, Serusi ha garantito alla Consulta del Volontariato la ripresa del confronto in merito al nuovo Piano che prevede la riorganizzazione della rete di soccorso in Sardegna.

Ulteriori informazioni

Ultima modifica

5 Giugno, 2025