AREUS al Congresso per l’Emergenza e l’Urgenza di Rimini
Una delegazione di medici e infermieri di Areus ha partecipato nei giorni scorsi al CEU2025: il Congresso di riferimento per l’Emergenza e l’Urgenza.

Una delegazione di medici e infermieri di Areus ha partecipato nei giorni scorsi al CEU2025: il Congresso di riferimento per l’Emergenza e l’Urgenza.
Il CEU2025 rappresenta un’opportunità di confronto e crescita per operatori, responsabili e studiosi che operano nell’area del soccorso in emergenza ed urgenza, sul territorio ed all’interno dei presidi ospedalieri.
Il congresso ha visto coinvolte per tre giorni le Società Scientifiche, le Organizzazioni di volontariato e gli Enti del Sistema ed è stata un’occasione preziosa per favorire lo scambio di conoscenze e spunti di aggiornamento e riflessione tra i partecipanti.
Areus da quest’anno fa parte degli enti che sostengono la Fondazione Emergenza Urgenza e il direttore della Centrale 118 di Cagliari Daniele Barillari ha rappresentato AREUS nel Comitato scientifico che ha lavorato ai temi in programma per la 4^ edizione che si è svolta a Rimini nei giorni scorsi.
Tra i relatori del Congresso di Emergenza Urgenza erano presenti:
-Daniele Barillari, Direttore del 118 Cagliari
-Pierluigi Simula, Infermiere Centrale Operativa di Sassari
-Federica Cadoni, Dirigente medico d’emergenza- specializzanda in Igiene, Organizzazione sanitaria, Qualità e rischio clinico
-Giulia Caggiu, dottoranda Università Milano Bicocca- Areus
Nel corso dell’evento un team di AREUS ha portato all’attenzione dei colleghi delle altre regioni tre importanti poster scientifici:
1) “I tempi del riconoscimento, gestione e trasporto del sospetto stroke in ambiente extra ospedaliero: uno studio pilota osservazionale retrospettivo della CO118 Sud Sardegna” presentato da Chiara Marini in collaborazione con Laura Guddelmoni, Alex Pinna, Livia Frau Livia, Corrado Casula, Federica Cadoni e Daniele Barillari.
2) ” Istruzioni Pre-Arrivo e disostruzione delle vie aeree” presentato da Francesca Porcu in collaborazione con Chiara Marini, Alex Pinna, Laura Guddelmoni , Livia Frau, Corrado Casula, Roberto Marica, Federica Cadoni, Martina Caula e Daniele Barillari.
–
3) “Analisi spazio-temporale degli interventi pre-ospedalieri attivati dai servizi di Emergenza-Urgenza (112-AREUS 118) in Sardegna” presentato da Giulia Caggiu in collaborazione con Alessandro Bianchi, Matteo Franchi, Federica Cadoni e Giovanni
Ultima modifica